HERMENEIA 2025

Il progetto Hermeneia, promosso dall’Associazione in collaborazione con il Liceo Giulio Cesare, è dedicato quest’anno al tema della pace. Come negli anni scorsi, alcuni docenti della scuola e dell’associazione hanno tenuto delle lezioni in preparazione della prova conclusiva che si terrà nel mese di aprile. IL BANDO DEL CERTAMEN HERMENEIA 2025 La lezione del prof. […]

Certamen Caesarianum Urbis

La II edizione del Certamen Caesarianum Urbis, concorso promosso dalla nostra Associazione, con il liceo e altre istituzioni, si svolgerà venerdì 14 marzo p.v., con 25 concorrenti provenienti da tutta Italia:  la prova consiste nella traduzione e commento stilistico-culturale di un passo latino di età cesariana a tema politico.Il giorno dopo, Sabato 15 marzo, nell’Aula Magna […]

PREMIAZIONE CERTAMEN HERMENEIA

Giovedì 30 maggio dalle ore 11 alle ore 13 ci sarà in Aula Magna la premiazione del Certamen Hermeneia, promosso dall’Associazione ex alunni, per l’a.s . 2023-24.

CERTAMEN CAESARIANUM URBIS

Il 15 marzo si svolgerà nell’Aula Magna del Liceo Giulio Cesare la prova del primo Certamen Caesarianum Urbis. La premiazione dei vincitori si terrà la mattina del 16 marzo. IL TESTO DELLA PROVA

Ugo Forno 2022

Al Parco Nemorense si è svolta la premiazione del concorso intitolato al giovanissimo partigiano Ugo Forno, rivolto agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Luigi Settembrini” 1° premio: Emma Franceschi e Daniele Ferrara (2G)

Hermenèia 2022

In aula magna si è svolta la premiazione del Certamen di lingua e cultura greca “Hermenèia” 1° premio: Valentina Morsilli (2D) 2° premio: Marco Mascioli (2F) 3° premio: Elena Ranalletta (2D) Le consegne e l’elaborato vincitore sono riprodotti in Narrazioni, Stamen, Roma 2022, “Quaderni 1”, pp. 194-201.

Composizione letteraria 2022

In aula magna si è svolta la premiazione del Premio di composizione letteraria in poesia: 1° premio: Federico Tammaro (3B) 2° premio: Caterina Salvatori (3B) 3° premio: Marta Rigotti (1G). La poesia vincitrice e il giudizio della Commissione sono riprodotti in Narrazioni, Stamen, Roma 2022, “Quaderni 1”, pp. 185-186.

In memoria dei fratelli Finzi 2022

In aula magna si è svolta la premiazione del concorso “In memoria dei fratelli Finzi”, in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah: 1° premio: Martina Acquaviva, Marco Occhiuto, Giovanni Stella (5C). Le tracce, l’elaborato vincitore e il giudizio della Commissione sono riprodotti in Narrazioni, Stamen, Roma 2022, “Quaderni 1”, pp. 181-182.